MC_RADIATION GUARD - Barriera al Riscaldamento Solare

MC_RADIATION GUARD è un rivestimento a base d’acqua, risultato di una combinazione di resine acriliche ed uretaniche, contenente diversi tipi di particelle ceramiche modificate in sospensione.
La sua caratteristica principale è quella di riflettere le radiazioni solari e, di conseguenza, controllare e ridurre la trasmissione del calore. A differenza di altri materiali e rivestimenti “riflettenti”, le prestazioni di MC-SUPER THERM non vengono compromesse nel tempo dalla deposizione di sporcizia e smog sulla sua superficie.
È utilizzabile come rivestimento termoisolante, per ottenere temperature più basse al di sotto della superficie trattata, per numerosi materiali quali metallo, legno, cemento, catrame, gomma, asfalto, vetro e diversi altri.
MC_RADIATION GUARD ha caratteristiche fisiche adatte per applicazioni in campo edile, navale, automobilistico, impiantistico e dovunque sia necessario isolare dall’irraggiamento solare e proteggere il substrato.
Tra queste si evidenziano la resistenza alle abrasioni, la flessibilità, che permette al prodotto di adeguarsi alle deformazioni del supporto,l’eccellente adesione, la stabilità della colorazione (non ingiallisce), la non tossicità, la non infiammabilità, la resistenza all’acqua, la capacità di impedire lo sviluppo di muffe e funghi e la lunga durata delle prestazioni.
Altra caratteristica intrinseca di MC_RADIATION GUARD è la capacità fonoassorbente, che rende questo rivestimento un valido aiuto per la riduzione dell’intensità sonora.
Il rivestimento è stato testato ed accettato dalla NASA per la resistenza alla propagazione di fiamme e per la non tossicità dei fumi.
A seguito di attività svolte attraversto l’Istituto Giordano il prodotto risulta essere idoneo come protettivo per il trattamento e l’incapsulamento delle fibre di amianto.
La sua caratteristica principale è quella di riflettere le radiazioni solari e, di conseguenza, controllare e ridurre la trasmissione del calore. A differenza di altri materiali e rivestimenti “riflettenti”, le prestazioni di MC-SUPER THERM non vengono compromesse nel tempo dalla deposizione di sporcizia e smog sulla sua superficie.
È utilizzabile come rivestimento termoisolante, per ottenere temperature più basse al di sotto della superficie trattata, per numerosi materiali quali metallo, legno, cemento, catrame, gomma, asfalto, vetro e diversi altri.
MC_RADIATION GUARD ha caratteristiche fisiche adatte per applicazioni in campo edile, navale, automobilistico, impiantistico e dovunque sia necessario isolare dall’irraggiamento solare e proteggere il substrato.
Tra queste si evidenziano la resistenza alle abrasioni, la flessibilità, che permette al prodotto di adeguarsi alle deformazioni del supporto,l’eccellente adesione, la stabilità della colorazione (non ingiallisce), la non tossicità, la non infiammabilità, la resistenza all’acqua, la capacità di impedire lo sviluppo di muffe e funghi e la lunga durata delle prestazioni.
Altra caratteristica intrinseca di MC_RADIATION GUARD è la capacità fonoassorbente, che rende questo rivestimento un valido aiuto per la riduzione dell’intensità sonora.
Il rivestimento è stato testato ed accettato dalla NASA per la resistenza alla propagazione di fiamme e per la non tossicità dei fumi.
A seguito di attività svolte attraversto l’Istituto Giordano il prodotto risulta essere idoneo come protettivo per il trattamento e l’incapsulamento delle fibre di amianto.
VANTAGGI:
• Riduzione della temperatura interna
• Notevole risparmio energetico per il condizionamento
• Prevenzione e riduzione della condensa
• Protezione ed impermeabilizzazione del substrato
• Semplice, atossico e sicuro per la posa (base d’acqua)
• Prestazioni durevoli nel tempo
APPLICAZIONI:
• Edifici industriali e civili, sia tetti che pareti verticali
• Serbatoi e tubazioni
• Veicoli refrigerati o adibiti al trasporto di merci deperibili od animali
• Autocaravan, camper, alloggiamenti mobili e prefabbricati
• In alternativa al rifacimento dei tetti in amianto
MIXING:
Pronto all’uso; usa spatola da 1/2” per il miscelatore e attiva il prodotto per 5” circa. Successivamente versare nel bacino del la pompa oppure collegare spruzzatore. NON MISCELARE AD ACQUA. SUPERFICI ED
APPLICAIZONE:
Le superficie dev’essere asciutta e non coperta da polverio o detriti. Possibilmente rimuovere e sgrassare con acqua e aceto o rimuovere fioriture di ruggine. Superfici: Metallo, cemento, legno, compositi, vetro, resina.
ATTREZZATURE:
• Sistema a pompa AIRLESS 200/220 bar tipo GRACO GMAX 3900 / 5900 e Mark V (rimuovere filtri prima dell’uso)
• Ugello: 0,033” (0,79/0,84 MM) acciaio al carbonio
• Pennello - rullo NON SPUGNOSO CON SETOLE DA 15/20 mm.
Le attrezzature possono essere lavate con acqua e sapone dopo ogni uso per rimuovere ogni residuo. Spessore per mano: 0,2-0,25 mm prima 1-1,25 mm la seconda
• Riduzione della temperatura interna
• Notevole risparmio energetico per il condizionamento
• Prevenzione e riduzione della condensa
• Protezione ed impermeabilizzazione del substrato
• Semplice, atossico e sicuro per la posa (base d’acqua)
• Prestazioni durevoli nel tempo
APPLICAZIONI:
• Edifici industriali e civili, sia tetti che pareti verticali
• Serbatoi e tubazioni
• Veicoli refrigerati o adibiti al trasporto di merci deperibili od animali
• Autocaravan, camper, alloggiamenti mobili e prefabbricati
• In alternativa al rifacimento dei tetti in amianto
MIXING:
Pronto all’uso; usa spatola da 1/2” per il miscelatore e attiva il prodotto per 5” circa. Successivamente versare nel bacino del la pompa oppure collegare spruzzatore. NON MISCELARE AD ACQUA. SUPERFICI ED
APPLICAIZONE:
Le superficie dev’essere asciutta e non coperta da polverio o detriti. Possibilmente rimuovere e sgrassare con acqua e aceto o rimuovere fioriture di ruggine. Superfici: Metallo, cemento, legno, compositi, vetro, resina.
ATTREZZATURE:
• Sistema a pompa AIRLESS 200/220 bar tipo GRACO GMAX 3900 / 5900 e Mark V (rimuovere filtri prima dell’uso)
• Ugello: 0,033” (0,79/0,84 MM) acciaio al carbonio
• Pennello - rullo NON SPUGNOSO CON SETOLE DA 15/20 mm.
Le attrezzature possono essere lavate con acqua e sapone dopo ogni uso per rimuovere ogni residuo. Spessore per mano: 0,2-0,25 mm prima 1-1,25 mm la seconda
Certificazioni: